SEMINARIO D’INTRODUZIONE AL SISTEMA CIRCULAR STRENGTH TRAINING (CST) E AL TACFIT

May 14, 2011, 10:00 am a 2:30 pm

 

SEMINARIO D’INTRODUZIONE AL SISTEMA CIRCULAR STRENGTH TRAINING (CST) E AL TACFIT

PRESENTATO DALL’HEAD COACH E RESPONSABILE EUROPEO DEL SISTEMA

ALBERTO GALLAZZI

 Il CST è un sistema creato da Scott Sonnon che continua ad evolversi in un approccio sempre più ottimizzato, coerente, coesivo ed esauriente per diventare uno specialista del movimento. Il CST è emerso rapidamente come una delle modalità di allenamento migliori nei settori fitness/salute e forza/condizione.

 Il CST offre un insieme di benefici attraverso l’utilizzo dei tre cerchi:

  1. INTU FLOW
  2. PRASARA BODY FLOW
  3. Esercizi con CLUBBELL

 INTU FLOW (benessere articolare)

Il CST usa un grosso numero di esercizi per la mobilità articolare per aumentare l’apporto di nutrienti, la lubrificazione e l’assorbimento degli impatti delle articolazioni attive, così da ottimizzare l’efficienza, il recupero e la prevenzione del dolore e degli infortuni.

 PRASARA BODY FLOW (sei angoli di libertà)

Il CST usa un insieme di movimenti con peso corporeo (dallo yoga a alle arti marziali) per riequilibrare le sovra specializzazioni (compensazioni) create dal trascorrere del tempo, dagli infortuni, dalle attitudini e da tutti i movimenti eseguiti in un ciclo precedente. Questa tecnica di movimento compensativo scarica gli opposti funzionale dei movimenti ripetuti cosi da conservarne i benefici e prevenirne gli aspetti negativi.

 Esercizi con CLUBBELL

Per stimolare l’adattamento alla resistenza progressiva il CST non si limita alla sola compressione. L’uso delle Clubbells – lo strumento per il fitness più antico e la prima arte marziale nell’antica Russia, Persia e India- utilizza la trazione per rafforzare non solo i muscoli ma anche il tessuto connettivo che protegge le articolazioni quando la forza aumenta. Inoltre, la torsione prodotta dallo slanciare le clave stimola l’incremento esponenziale della produzione delle forze. Diversamente dall’aggiungere dischi (allenamento con i pesi convenzionale), slanciare due volte più velocemente un centro di gravità periferico genera una forza quattro volte superiore. L’uso delle Clubbells scioglie le aderenze limitanti e i depositi di calcio intorno alle articolazioni, rilascia le tensioni limitanti, genera energia e vitalità, aumenta la densità ossea e previene gli infortuni.

TACFIT

 Il TACFIT è stato creato da Scott Sonnon e rappresenta un condensato di potenza e fluidità, un insieme di 26 programmi dalla A alla Z, in cui il nome di ogni programma inizia con una lettera dell’alfabeto fonetico NATO. Ogni programma dura solo 20 minuti ma crea l’equivalente metabolico brucia grassi di 4 ore di allenamento aerobico convenzionale. Ogni movimento nel programma presenta 4 livelli progressivamente più complessi. I livelli sono:

  1. DELTA per i principianti
  2. GAMA per le persone che utilizzano il TACFIT da alcune settimane
  3. BETA pei i coraggiosi che si allenano da qualche mese
  4. ALFA per affrontarlo è necessario avere la combinazione giusta di doti caratteriali oltre che fisiche

Il TACFIT usa il peso corporeo e una serie di attrezzi semplici (clubbells, palle mediche, kettlebells, anelli ginnici, sandbag, pedane, barre per la trazione e le flessioni…) per:

 

 

Recentemente Scott Sonnon e Alberto Gallazzi hanno insegnato il TACFIT ai membri delle forze speciali Israeliane, dello US FEDERAL LAW ENFORCEMENT TRAINING CENTER (FLETC) e dello US ARMY SPECIAL OPERATIONS AVIATION REGIMENT (SOAR).

Ultimamente, lo US CUSTOMS END BORDER PROTECTION AIR AND MARINE OFFICE ha fatto costruire una palestra dedicata al TACFIT.

Il TACFIT vi farà lavorare più duramente di qualsiasi altra cosa attualmente in circolazione!

 

  Curriculum di Alberto Gallazzi:

ALberto Gallazzi